Carta dei Servizi e standard di qualità

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 32

Obblighi di pubblicazione concernenti i servizi erogati

1. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi pubblicano la carta dei servizi o il documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici.

2. Le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi, individuati i servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, pubblicano:
a) i costi contabilizzati e il relativo andamento nel tempo;
b) (lettera abrogata dall'art. 28 del d.lgs. n. 97 del 2016).

Carta dei Servizi del Museo Civico Archeologico Palazzo Bombardieri

La Carta dei Servizi del Museo Civico Archeologico è lo strumento attraverso cui i cittadini sono informati circa gli standard dei servizi disponibili, consentendo loro di esprimere valutazioni, suggerimenti o reclami.

ll Museo Civico Archeologico di Rosignano è nato nel 1955 per accogliere i corredi di alcune tombe di età ellenistica rinvenute a Castiglioncello e si è ampliato, in seguito, con reperti provenienti dal territorio comunale. Gli scavi al quartiere portuale di S. Gaetano di Vada dotano il Museo del suo nucleo più consistente.

Il nuovo Museo, inaugurato nel 1996 nel cinquecentesco Palazzo Bombardieri e caratterizzato da un’esposizione dal carattere fortemente didattico, ripercorre oggi la storia degli insediamenti della fascia costiera compresa tra Castiglioncello e il fiume Cecina e del suo entroterra, dalla preistoria al Medioevo.

Scarica la Carta dei servizi del Museo Archeologico

 

Contenuto inserito il 11-03-2022 aggiornato al 11-03-2022

Carta dei Servizi dell'Archivio Storico

La Carta dei Servizi dell'Archivio Storico è lo strumento attraverso cui i cittadini sono informati circa gli standard dei servizi disponibili, consentendo loro di esprimere valutazioni, suggerimenti o reclami.

L'Archivio Storico del Comune di Rosignano Marittimo  custodisce un ricco patrimonio documentario, che racconta la storia della comunità a partire dal XV secolo. Esso è deputato alla salvaguardia e trasmissione della memoria storica dell'Ente e della comunità, offrendo a studiosi e cittadini comuni la possibilità di accedere a vicende amministrative, trasformazioni urbanistiche e architettoniche, sviluppo economico, attività culturali, relazioni sociali, crescita demografica del periodo preunitario e postunitario. Nello svolgimento della propria attività istituzionale l'Archivio Storico si ispira ai principi fondamentali di trasparenza, uguaglianza ed imparzialità, continuità e partecipazione, efficienza ed efficacia.

Scarica la Carta dei servizi dell'Archivio Storico Comunale

 

Contenuto inserito il 20-08-2021 aggiornato al 11-03-2022

Carta dei Servizi della Refezione Scolastica

La Carta dei Servizi della Refezione Scolastica è lo strumento attraverso cui i cittadini sono informati circa gli standard di qualità del servizio che ha l'obiettivo di fornire un pasto giornaliero gradevole appropriato e differenziato a tutti i bambini che frequentano le scuole del Comune con età compresa tra i tre mesi e gli undici anni, nel rispetto delle linee guida regionali sulla refezione scolastica.

Si tratta di un utile strumento che consente al cittadino di esprimere valutazioni e utili suggerimenti anche unitamente all'istituto della "Commissione Mensa" (istituita nel 2009 con delibera di Giunta comunale n. 348 in attuazione della normativa regionale) composta da Assessore di riferimento , Dirigenti scolastici o loro delegati, rappresentanti dei Consigli di Circolo, rappresentanti dei Servizi Educativi Comunali e capocuoco.

Scarica la Carta dei Servizi della Refezione Scolastica

Contenuto inserito il 21-04-2022 aggiornato al 21-04-2022

Carta dei Servizi del Trasporto Scolastico

La Carta dei Servizi del Trasporto Scolastico è lo strumento attraverso cui i cittadini sono informati circa gli standard di qualità del servizio finalizzato a favorire, secondo i principi normativi sul diritto allo studio, l'adempimento dell'obbligo scolastico degli alunni residenti nel Comune di Rosignano Marittimo nella fascia di età 3/14 anni.

Si tratta di uno strumento che consente al cittadino anche di esprimere valutazioni e utili suggerimenti per il servizio.

 

Scarica la Carta dei Servizi del Trasporto Scolastico

Contenuto inserito il 21-04-2022 aggiornato al 21-04-2022

Carta dei Servizi relativa ai Servizi Educativi comunali 0/6

La Carta dei Servizi relativa ai Servizi Educativi nella fascia di età 0/6 anni , i nidi e le scuole dell'infanzia comunali, è lo strumento attraverso cui i cittadini sono informati circa gli standard di qualità di tali servizi disponibili.

Costituisce fondamentale cornice di riferimento per sviluppare, in attuazione della normativa regionale in materia, gli elementi qualitativi del servizio stesso essendo un mezzo per rafforzare la relazione tra chi gestisce le attività formative e la propria utenza, consentendo ai cittadini di esprimere utili valutazioni e suggerimenti.

Scarica la Carta dei Servizi relativa ai Servizi Educativi 0/6

Contenuto inserito il 21-04-2022 aggiornato al 21-04-2022

Carta dei Servizi relativa ai Servizi Cimiteriali

La Carta dei Servizi Cimiteriali si configura come un mezzo attraverso il quale il Comune e la ditta appaltatrice informano i Cittadini sulle attività svolte nel particolare e delicato ambito del “servizio cimiteriale” e rendono esplicite le modalità con cui gli stessi si impegnano ad erogare i servizi in una prospettiva di continuo miglioramento ed assicurando la tutela dei cittadini e degli utenti, la loro partecipazione alle procedure di valutazione e definizione degli standard qualitativi di erogazione del servizio. Essa rappresenta, pertanto, una scelta di trasparenza nel rapporto con gli utenti i quali sono informati di che cosa e quanto possono attendersi dal gestore stesso

Scarica la Carta dei Servizi relativa ai Servizi Cimiteriali

Contenuto inserito il 21-04-2022 aggiornato al 21-04-2022

Carta Della Qualità Del Servizio di Gestione Integrata Dei Rifiuti Urbani

La Carta della Qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani (o più semplicemente “Carta”) è il documento attraverso il quale il Gestore, o i Gestori dei servizi, in qualità di erogatori di pubblico servizio, indicano gli obblighi ed i livelli di qualità attesi per i servizi erogati e le loro modalità di fruizione da parte degli utenti, incluse le regole di relazione con il Gestore. E’ rivolta sia alle utenze domestiche (cittadini residenti, domiciliati, ecc) che alle utenze non domestiche (attività commerciali, uffici, ecc) e contiene i diritti degli utenti che il Gestore, o i Gestori, s’impegnano a garantire. La Carta della Qualità unica (gestione tari + gestione servizio) è redatta per singola gestione, quindi per singolo Comune ed è approvata dall’Autorità d’Ambito ai sensi dell’art. 5 del Testo unico sulla qualità del servizio rifiuti (TQRIF) sulla base delle proposte del Gestore del servizio della tariffa e rapporti con gli utenti e del Gestore del servizio di raccolta, trasporto e spazzamento stradale

CARTA DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI

Contenuto inserito il 23-06-2023 aggiornato al 26-06-2023
Recapiti e contatti
via dei Lavoratori, 21 - 57016 Comune di Rosignano Marittimo (LI)
PEC comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it
Centralino 0586724111
P. IVA 00118800499
Linee guida di design per i servizi web della PA