Il rinnovo delle concessioni demaniali marittime rilasciate con finalità di pubblico interesse (passeggiata pedonale, terrazza ecc.), con finalità industriali e per scopi privati (accesso al demanio marittimo da proprietà privata, muro di contenimento, piccoli moli, ecc.), avviene in favore del concessionario , qualora lo stesso mantenga i requisiti necessari per il rinnovo della concessione.
La durata delle concessioni demaniali marittime è di 4 anni.
Modalità di presentazione
L'istanza di rinnovo della concessione demaniale marittima, avente finalità diversa da quella turistico ricreativa, completa di tutta la documentazione necessaria può essere presentata:
- in formato cartaceo (tramite posta o consegna diretta al Polisportello del Comune);
- tramite PEC all'indirizzo PEC: comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it
Alla presentazione della domanda seguirà la comunicazione di avvio del procedimento amministrativo da parte del responsabile del procedimento.
Documentazione necessaria per avviare il procedimento
Per la presentazione dell'istanza di rinnovo della concessione demaniale marittima avente finalità diversa da quella turistico ricreativa, deve essere utilizzato il Modello Ministeriale D2, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal concessionario.
All'istanza deve essere allegata la seguente documentazione:
- n. 1 marca da bollo del valore di € 16.00 (o del valore dettato da nuove disposizione di legge), da apporre sull'istanza;
- copia fotostatica di un documento d’identità del concessionario uscente;
- attestazione di versamento dei diritti d'istruttoria, da effettuarsi sul C.C. postale n. 108571 intestato al Comune di Rosignano Marittimo – Servizio Tesoreria;
- dichiarazione sostitutiva di certificazione antimafia del concessionario.
Prima della formalizzazione dell’atto concessorio verrà richiesta dall’ufficio la seguente documentazione:
- polizza fideiussoria bancaria o assicurativa a garanzia dell’osservanza degli obblighi assunti con l’atto di concessione oppure in numerario tramite presentazione di assegno circolare intestato alla Tesoreria Comunale di Rosignano Marittimo oppure bonifico bancario da effettuare alla Banca Cassa di Risparmio di Volterra - Agenzia di Rosignano Rosignano Solvay, su codice IBAN IT82J0637025100000010004702, avente come causale: “Garanzia degli obblighi derivanti dalla Concessione demaniale marittima. L’importo verrà comunicato dall’ufficio;
- marche da bollo da apporre sull’atto di concessione;
- pagamento, tramite modello F23 (Modello del Ministero delle Finanze) della tassa per la registrazione della concessione (nella misura del 2% del canone demaniale marittimo dovuto per la durata della concessione e comunque non inferiore al minimo stabilito per legge).
Dopo rilascio di concessione demaniale, questa Amministrazione, provvederà alla registrazione dell'atto presso l’Agenzia delle Entrate.