Trasporti eccezionali - Rilascio autorizzazione
Uffici responsabili
Unità Organizzativa Polizia MunicipaleDescrizione
Il rilascio del provvedimento di autorizzazione all'effettuazione di trasporti eccezionali è di competenza del Comune solo per i trasporti eccezionali che hanno origine e destinazione all'interno del territorio comunale ed interessano solo strade comunali.
La richiesta può essere presentata dal titolare della ditta che effettua trasporti eccezionali corredata della seguente documentazione:
1) PER LE AUTORIZZAZIONI DI TIPO PERIODICO:
a) una descrizione del carico, compresa la natura del materiale in cui è realizzato e la tipologia degli elementi che lo costituiscono, nonché dell'eventuale imballaggio;
b) lo schema grafico longitudinale, trasversale e planimetrico, riportante: il veicolo o complesso di veicoli compresi quelli eventuali di riserva, con carico nella configurazione prevista di massimo ingombro; i limiti dimensionali massimi per i quali si richiede l'autorizzazione, rientranti comunque entro i limiti consentiti dall'ente proprietario o concessionario della strada; la massa totale e la distribuzione del carico sugli assi a pieno carico nella configurazione di massimo ingombro prevista nonché i limiti di massa complessiva e per asse ammissibili ai sensi dell'articolo 62 del codice;
c) i percorsi o gli elenchi di strade interessate al transito;
d) il periodo di tempo per il quale si richiede l'autorizzazione;
2) PER LE AUTORIZZAZIONI DI TIPO MULTIPLO O SINGOLO:
a) una precisa descrizione del carico e del suo eventuale imballaggio;
b) lo schema grafico longitudinale, trasversale e planimetrico riportante: la configurazione del veicolo o complesso di veicoli, compresi quelli eventuali di riserva, con il suo carico; il limite superiore delle dimensioni, della massa totale e la distribuzione del carico sugli assi sia a vuoto che a pieno carico nella configurazione corrispondente al limite superiore di dimensioni e di massa. Qualora ci sia eccedenza rispetto a quanto previsto dall'articolo 62 del codice, devono essere indicati la pressione di gonfiaggio dei pneumatici e il baricentro del carico complessivo, allegando dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, sottoscritta dal committente ai sensi delle vigenti norme in materia, attestante la massa del carico;
c) il percorso interessato al transito;
d) la data del viaggio o dei viaggi con cui si realizza il trasporto o il periodo di tempo nel quale si effettuano il viaggio o i viaggi.
3) N.2 MARCHE DA BOLLO DI € 16,00
La documentazione può essere inoltrata con una delle seguenti modalità:
• tramite il portale APACI (Amministrazione Pubblica Aperta a Cittadini e Imprese), accessibile dalla sezione "Contattaci" del sito;
• via Pec all’indirizzo comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it (possibile solo se si possiede un indirizzo PEC);
• tramite consegna cartacea al Polisportello – via dei Lavoratori 21 a Rosignano Marittimo negli orari di apertura dello stesso;
• tramite servizio postale all’indirizzo: Comune di Rosignano Marittimo, via dei Lavoratori 21 - 57016 Rosignano Marittimo;
• via fax al numero 0586/724293