La messa in esercizio degli ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s, è soggetta a comunicazione da parte del proprietario o del suo legale rappresentante, al comune competente per territorio o alla provincia autonoma competente secondo il proprio statuto, come previsto all'art. 12 del DPR 162/1999.
La comunicazione di cui sopra, da effettuarsi entro sessanta giorni dalla data della dichiarazione di conformità dell'impianto di cui all'articolo 4-bis, comma 2, del DPR 162/1999 ovvero all'articolo 3, comma 3, lettera e), del D. Lgs. 17/2010 deve contenere:
a) l'indirizzo dello stabile ove è installato l'impianto;
b) la velocità, la portata, la corsa, il numero delle fermate e il tipo di azionamento;
c) il nominativo o la ragione sociale dell'installatore dell'ascensore o del fabbricante del montacarichi o dell'apparecchio di sollevamento rispondente alla definizione di ascensore la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s, ai sensi dell'articolo 3 comma 3 del D. Lgs. 17/2010;
d) la copia della dichiarazione di conformità di cui all'articolo 4-bis, comma 2, del DPR 162/1999 ovvero all'articolo 3, comma 3, lettera e), del D. Lgs. 17/2010;
e) l'indicazione della ditta, abilitata ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37, cui il proprietario ha affidato la manutenzione dell'impianto, che abbia accettato l'incarico;
f) l'indicazione del soggetto incaricato di effettuare le ispezioni periodiche sull'impianto, ai sensi dell'articolo 13, comma 1, che abbia accettato l'incarico.
Entro trenta giorni il Comune assegna un numero di matricola all'impianto e lo comunica al proprietario o al suo legale rappresentante dandone contestualmente notizia al soggetto competente per l'effettuazione delle verifiche periodiche.
Analogamente, quando si apportano le modifiche costruttive ai montacarichi e agli ascensori il proprietario invia la comunicazione al comune nonché al soggetto competente per l'effettuazione delle verifiche periodiche.
Messa in esercizio, modifiche, verifiche sono disciplinate dagli artt. 12 e seguenti del DPR 162/1999.
La comunicazione unitamente alla richiesta di assegnazione del numero di matricola deve essere presentata preferibilmente tramite PEC: comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it ovvero in modalità cartacea, utilizzando il seguente modello (CLICCA QUI per il modello).