La richiesta di occupazione temporanea di demanio marittimo per manifestazioni, può essere effettuata da chiunque ne abbia interesse.
Può essere autorizzata l’occupazione e l’uso di aree libere, ancorché non concessionabili, per manifestazioni di carattere temporaneo quali feste, manifestazioni sportive o culturali, iniziative di intrattenimento o ricreative, mercatini, etc. che prevedano o meno l’installazione di strutture di facile rimozione.
Non è ammessa l'occupazione di aree libere per lo svolgimento di feste private.
Al medesimo richiedente sono autorizzate una o più iniziative purché la durata massima complessiva delle stesse non superi i 30 giorni nell’arco dell’anno solare, comprensiva dei tempi per l’allestimento e la rimessa in pristino dello stato dei luoghi.
Uno specifico ambito demaniale non può essere occupato per un periodo complessivo superiore ai 75 giorni nell’arco dell’anno solare.
Durante la stagione balneare, se le manifestazioni si svolgono su arenili, la durata massima delle stesse non può essere superiore ai tre giorni.
Alle manifestazioni che hanno il patrocinio di questo Ente ed ai mercatini, non si applicano le limitazioni temporali. In ogni caso la durata di ogni singolo evento non potrà essere superiore ai 30 giorni.
In tutte le aree del Demanio Marittimo, al fine di preservare e salvaguardare l’ecosistema marino, nonchè di tutelare la compatibilità con la libera fruizione delle spiagge ai fini della balneazione, non sono autorizzate quelle manifestazioni o eventi sportivi che:
a) comportino movimentazione di sabbia;
b) presentino un potenziale rischio di inquinamento dell’arenile e/o dello specchio acqueo;
c) presentino un potenziale rischio di danneggiamento delle scogliere;
d) occupino gli arenili di ridotte dimensioni per più di tre giorni durante la stagione balneare, anche con eventi successivi.
Non è consentito lo svolgimento di mercatini ed altre attività lucrative su arenili e/o scogliere ad eccezione degli eventi che hanno il patrocinio dell'Ente.
Qualora per lo svolgimento della manifestazione sia prevista l'installazione di strutture di facile rimozione, in qualsiasi caso queste non potranno essere mantenute per più di 30 giorni comprensivi dei tempi per il montaggio e smontaggio delle stesse.
Per quanto riguarda le regate, queste non sono soggette ad autorizzazione nel caso in cui non siano occupati arenili liberi per la sosta, il deposito, la partenza, la messa a punto delle imbarcazioni, ed i natanti raggiungano il campo di regata, esterno rispetto alle acque balneabili, attraverso corridoi di lancio esistenti.
Modalità di presentazione
La domanda di occupazione temporanea di aree demaniali marittime per manifestazioni, completa di tutta la documentazione necessaria può essere presentata:
- In formato cartaceo (tramite posta o consegna diretta all'ufficio protocollo del Comune presso il Polisportello);
- tramite PEC all'indirizzo PEC: comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it
- accedendo ai “Servizi on-line” del portale del Comune di Rosignano Marittimo, cliccando su “Accedi ai servizi on line” e poi nella sezione “Ambiente e territorio”. Quindi cliccare su “Avvia una istanza” e scegliere dal menù “Demanio Marittimo” l’istanza da inviare
Alla presentazione della domanda seguirà la comunicazione di avvio del procedimento amministrativo da parte del responsabile del procedimento.
Documentazione necessaria per avviare il procedimento
La richiesta di occupazione temporanea di aree demaniali marittime per manifestazioni, deve contenere la seguente documentazione:
- n. 2 marche da bollo, una da apporre sulla richiesta e l'altra per l'autorizzazione
- planimetria con individuata l'area che dovrà essere occupata
- attestazione di versamento dei diritti d'istruttoria
- qualora la manifestazione comporti l'installazione di strutture di facile rimozione oppure l'uso esclusivo di un tratto di area demaniale, per un periodo superiore alle 24 ore, è dovuta la corresponsione del canone demaniale, da quantificarsi in base all'area occupata e comunque non inferiore al canone minimo dell'anno in corso.