Il numero civico viene assegnato agli accessi esterni sia di immobili di nuova costruzione che di immobili già esistenti, che ne siano privi.
Ogni accesso dell'immobile, non solo quello principale, deve essere contrassegnato con un numero civico (ad esempio, in caso di civile abitazione, si richiederà il numero civico sia per l'ingresso principale pedonale, che per quello carrabile o per il garage).
La richiesta di assegnazione del numero civico andrà presentata con le modalità descritte più avanti.
Dopo una fase istruttoria a cura dell'ufficio competente, il richiedente riceverà una comunicazione da parte dell'Amministrazione Comunale, contenente l'assegnazione del numero civico e l'invito a ritirare, dopo 60 giorni, la rispettiva mattonella presso il magazzino comunale (Unità Operativa Economato/Provveditorato e Gare).
Modalità di presentazione
La richiesta di assegnazione del numero civico può essere presentata in carta libera avvalendosi del modulo predisposto ed allegando ad esso la documentazione necessaria per avviare il procedimento.
Alla richiesta di assegnazione del numero civico vanno allegati:
1) Planimetria generale contenente chiaramente i numeri limitrofi già presenti sul posto;
2) Ricevuta di pagamento di:
- € 12,00 (dodici/00 euro) per ogni numero civico richiesto (importo dovuto per la mattonella);
- € 10,00 (dieci/00 euro) una tantum, per diritti di segreteria
E' sufficiente un unico versamento pari alla sommatoria degli importi dovuti.
La presentazione può avvenire:
- tramite posta, indirizzandola al Comune di Rosignano Marittimo, via dei Lavoratori 21, 57016 Rosignano Marittimo (LI);
- consegnandola direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune (Sportello Polifunzionale e Multicanale), sito in via dei Lavoratori 21 a Rosignano Marittimo;
- mediante PEC all'indirizzo: comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it;
- accedendo ai “Servizi on-line” del portale del Comune di Rosignano Marittimo, cliccando su “Accedi ai servizi on line” e poi nella sezione “Ambiente e territorio”. Quindi cliccare su “Avvia una istanza” e scegliere dal menù “Territorio” l’istanza da inviare.